INTERVENTO DI RIPRISTINO DEL DANNO CAUSATO A COLONNA STRUTTURALE IN ACCIAIO ALL’INTERNO DEL PADIGLIONE ESPOSITIVO N.29 DEL QUARTIERE FIERISTICO DI BOLOGNA
COMMITTENTE: 4 Elle Service S.r.l.
PRESTAZIONI SVOLTE: fattibilità, progetto preliminare, definitivo, esecutivo, strutturale, DL.
INIZIO/FINE LAVORI: 2015
DESCRIZIONE PROGETTO
L’ìntervento ha riguardato l’incidente causato dal’urto violento di un mezzo operatore meccanico contro una colonna tubolare a sezione circolare d’acciaio, alta circa 8.0 m, a supporto della copertura del padiglione.
La colonna si presentava fuori sede di circa 60 cm, alla base e nella componente maggiore, coi 4 tirafondi di
ancoraggio della piastra di base tranciati di netto. In sommità la colonna è bullonata ad una trave continua in acciaio con sezione a doppio T, che collega la pilastrata centrale di supporto della copertura.
L’elemento colonna non presentava alla vista danneggiamento diretto della sezione (ammaccature o lesioni) e grazie alla esigua rigidezza del vincolo di testa che gli ha permesso di ruotare, in quanto l’urto è avvenuto con componente maggiore nella direzione perpendicolare alla trave di supporto della copertura, si è posizionata nella attuale configurazione con asse sostanzialmente rettilineo, non verticale, con fuori piombo alla base di circa 60
cm in direzione perpendicolare alla trave di copertura e di circa 20 cm nell’altra direzione.
La sommità della colonna, la trave di sostegno della copertura e il collegamento bullonato trave-colonna non presentavano danneggiamenti. La trave dicopertura si presentava rettilinea,ma con sezione a doppio T con asse non perfettamente verticale nell’intorno della colonna a causa della torsione indotta dalla rotazione della colonna.
Intervento provvisorio di messa in sicurezza
Prima della messa in opera della struttura provvisoria la ditta 4 Elle Service S.r.l. ha provveduto al bloccaggio della piastra di base della colonna mediante la posa in opera di due barre filettate diam. 20 mm con utilizzo di resina chimica, previa realizzazione di fori nel c.a..
Intervento definitivo di ripristino
L’ìntervento di ripristino definitivo ha previsto la messa in posizione della colonna e la creazione del nuovo fissaggio mediante la posa in opera di nuovi tirafondi, previa verifica della geometria della fondazione. Tale operazione è avvenuta mediante sollevamento, per quanto necessario, della trave di copertura al fine di potere riposizionare verticalmente la colonna. È stato necessario sostituire i bulloni sia di fissaggio della colonna con la
trave di copertura sia i bulloni del giunto della trave. Sono state condotte preventive accurate ispezioni sulla colonna e sulla trave alfine di verificarne l’effettiva idoneità.
Le fasi di sollevamento della copertura e riposizionamento della colonna hanno previsto:
- posizionamento dei martinetti con celle di carico in grado di misurare la forza applicata, con opportune aste di prolunga per arrivare all’intradosso delle IPE 400;
- imbragatura della colonna da riposizionare con fasce e catena collegata a pilastri esistenti per operare i tiri orizzontali necessari al riposizionamento;
- taglio dei tasselli di vincolamento provvisori;
- azionamento dei martinetti per il sollevamento;
- messa in posizione verticale della colonna con controllo del ritorno della trave.
Visione di non verticalità della colonna
Spostamento della colonna alla base
Imbragatura della colonna con fasce e catena collegata a pilastri esistenti
Messa in posizione della colonna
Intervento completato
Intervento completato